L’ascolto della musica è un alleato per la crescita dei bambini: ha un impatto positivo sulle capacità cognitive, emotive e sociali. Non si tratta solo di un passatempo piacevole, ma di un vero e proprio strumento di apprendimento che produce effetti duraturi. Ne parla il sito d’informazione medico-sanitaria dottoremaeveroche.it.
Posts by tag
dottore ma è vero che
Reggere l’alcol è una buona cosa?

In questo periodo di cene e brindisi può capitare che tra una fetta di panettone e un bicchiere di spumante qualcuno giustifichi i propri eccessi con la sua capacità di reggere l’alcol senza problemi. Ed è vero che molte persone non si ubriacano nemmeno dopo aver bevuto una quantità di vino o liquori che farebbero stare male altri. Ne parla il sito d’informazione medico-sanitaria dottoremaeveroche.it.
Un articolo di Roberta Villa
C’è il rischio di un’epidemia di tubercolosi?

Di recente la stampa ha reso noti i dati epidemiologici della tubercolosi, ipotizzando un allarme epidemia. Ma davvero questa malattia potrebbe tornare a diffondersi in modo preoccupante? Chiariamo subito che l’incidenza dei casi di tubercolosi in Italia non è stata azzerata, ma è molto bassa. Ne parla il sito d’informazione medico-sanitaria dottoremaeveroche.it.
Esiste la depressione stagionale?

La riduzione delle ore di luce in autunno e una vita quotidiana trascorsa sempre meno all’aria aperta per molte persone è più di una sensazione di tristezza. Cadere in depressione può diventare un rischio concreto. Si potrebbe trattare di depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder): un complesso di sintomi che comportano variazioni dell’umore, del comportamento e influenzano negativamente il sonno, l’appetito, le funzioni cognitive. Ne parla il sito d’informazione medico-sanitaria dottoremaeveroche.it.
L’allergia alle arachidi si può prevenire?

L’allergia alle arachidi è molto comune, può presentarsi fin dall’infanzia e durare per tutta la vita. Conviverci senza rischi può diventare complicato perché questo alimento è presente anche in forma nascosta in diverse preparazioni. Se evitare l’olio di arachidi, il burro da spalmare, alcuni mix di cereali e frutta secca è semplice, occorre stare attenti a sughi e pesti, merendine, cioccolato, gelati, alcolici e a tantissimi piatti delle cucine asiatiche. Ne parla il sito di informazione medico-sanitaria dottoremaeveroche.it.
Le parole crociate aiutano a mantenere il cervello in salute?

Al mare o in montagna, sul divano o in viaggio, da soli o in compagnia: lo scenario cambia, ma per molti l’enigmistica resta una costante delle giornate estive. Oltre a essere un momento di relax, parole crociate, sudoku, indovinelli e altri enigmi logici aiutano ad allenare le capacità cerebrali durante la stagione meno frenetica dell’anno. Secondo diversi studi scientifici, poi, risolvere giochi enigmistici contribuirebbe a mantenere giovane il cervello, rallentando gli effetti dell’invecchiamento. Ne parla il sito dottoremaeveroche.it.
Un articolo di Sara Mohammad (Pensiero Scientifico Editore)
Bisogna fare attenzione ai colpi di calore?

Il cambiamento climatico sta causando sempre più frequenti ondate di calore, cioè serie di giorni consecutivi di caldo molto intenso. Non sono rari, quindi, malesseri come il colpo di calore o l’insolazione. Riconoscere i sintomi di queste condizioni è importante sia per evitare conseguenze gravi sia per dare soccorso ai più fragili. Non uscire nelle ore più calde delle giornate, bere tanta acqua, evitare pasti pesanti non sono consigli inflazionati, ma le raccomandazioni essenziali per vivere l’estate senza rischi, scrive il sito Dottoremaeveroche.it.
Esiste la sindrome del cuore spezzato?

“Morire di crepacuore” è un’espressione utilizzata nel linguaggio comune per indicare la morte di una persona in seguito a un’emozione forte, come quella vissuta durante un trauma o un lutto. Ma non si tratta solo di un modo di dire. Ne parla il sito dottoremaeveroche.it.
Un articolo di Sara Mohammad (Pensiero Scientifico Editore)
Ai bambini che passano molto tempo chini sul cellulare può venire la scoliosi?

La scoliosi è una malformazione genetica della colonna che peggiora con la crescita. L’atteggiamento scoliotico è dovuto a posture scorrette e si corregge con esercizi. Distinguere tra scoliosi, che può richiedere busto ortopedico o chirurgia, e atteggiamento scoliotico, trattabile con esercizi, è essenziale. Anche l’ipercifosi posturale, una curvatura eccessiva della colonna alta, si corregge con esercizi. Sovrappeso e sedentarietà aggravano i problemi alla schiena. Promuovere attività fisica e limitare l’uso di dispositivi elettronici è fondamentale per la salute dei bambini, scrive il sito dottoremaeveroche.it.
Un articolo di Maria Cristina Valsecchi
Posso curare l’herpes labiale senza farmaci?

Chi ha mai sofferto di herpes labiale sa quanto fastidioso possa essere: questa infezione virale può ripresentarsi più volte nella vita, causando dolore e disagio. Circa 3,7 miliardi di persone nel mondo ne sono periodicamente colpite. Non esiste ancora una cura definitiva né un vaccino, ma un trattamento antivirale efficace può alleviare i sintomi e prevenire la diffusione del virus. Tuttavia, le cure alternative – spesso considerate innocue, perché naturali – possono peggiorare la situazione, come illustra il sito dottoremaeveroche.it.